Pubblicazioni e contributi accademici del Santo Padre
Prima della sua elezione al Soglio Pontificio, Papa Leone XIV, nato Robert Francis Prevost, ha contribuito significativamente alla letteratura teologica e agli studi agostiniani. La sua formazione accademica e la sua esperienza come Priore Generale dell'Ordine di Sant'Agostino si riflettono nelle sue pubblicazioni, che abbracciano temi di spiritualità agostiniana, diritto canonico e vita religiosa.
Pubblicato nel 2002 • Istituto Storico Agostiniano, Villanova University, Pennsylvania
Quest'opera rappresenta un importante contributo alla comprensione delle strutture giuridiche e spirituali dell'Ordine di Sant'Agostino. Nel volume, Robert Prevost (oggi Papa Leone XIV) analizza in profondità la Regola di Sant'Agostino e le Costituzioni dell'Ordine, offrendo una guida essenziale per comprendere la spiritualità agostiniana e la sua applicazione nella vita religiosa contemporanea. Il testo è diventato un riferimento fondamentale per i membri dell'Ordine e per gli studiosi di diritto canonico e spiritualità monastica.
L'ufficio e l'autorità del Priore locale nell'Ordine di Sant'Agostino
Pontificia Università di San Tommaso d'Aquino, 1987
Questa tesi di dottorato in Diritto Canonico rappresenta il primo importante lavoro accademico di Robert Prevost. L'opera esplora il ruolo del Priore locale all'interno dell'Ordine di Sant'Agostino, esaminando le dimensioni giuridiche, pastorali e spirituali di questa figura di leadership. Lo studio è stato fondamentale per la successiva riforma delle costituzioni dell'Ordine.
"Sant'Agostino, una presentazione" in Saint Augustin
A cura di Tarsicius J. van Bavel • Mercatorfonds, 2007
In questo capitolo, Prevost offre una presentazione concisa ma completa della figura di Sant'Agostino, sottolineando gli aspetti principali della sua teologia e spiritualità, e la loro rilevanza per la Chiesa contemporanea.
"Introduzione" in La cappella Caracciolo del Sole a San Giovanni a Carbonara
Anna Delle Foglie • Jaca Book, 2011
L'introduzione scritta da Prevost per questo volume sulla cappella Caracciolo evidenzia il suo interesse per il patrimonio artistico e culturale legato all'Ordine di Sant'Agostino, offrendo spunti sulla spiritualità agostiniana espressa attraverso l'arte.
"Conclusione" in La ripresa dell'ordine: gli agostiniani tra 1850-1920
A cura di Luis Mariń de San Martiń • Institutum historicum Augustinianum, 2012
In questo contributo, Prevost analizza la rinascita dell'Ordine Agostiniano nella seconda metà del XIX secolo e l'inizio del XX, offrendo riflessioni sulle sfide affrontate dall'Ordine in un periodo di grandi cambiamenti sociali e religiosi.
"L'ufficio e l'autorità del Priore Agostiniano locale 4. Il munus docendi"
Augustinian heritage, Vol. 33, pp. 187-200, 1987
Questo articolo, derivato dalla sua tesi di dottorato, si concentra specificamente sul ruolo di insegnamento del priore locale nell'Ordine Agostiniano, esaminando come questa funzione si sia evoluta nel tempo e la sua importanza per la vita comunitaria.
"Saluto del P. Priore Generale Robert Prevost"
Augustiniana, Vol. 56, nn. 3/4, pp. 199-200, 2006
Un breve ma significativo messaggio di saluto in cui Prevost, in qualità di Priore Generale dell'Ordine, riflette sulla missione dell'Ordine Agostiniano nel mondo contemporaneo.
"Omelia dell'Eucaristia di chiusura: parrocchia Santa Rita di Madrid, 26 novembre 2006"
Revista agustiniana, Vol. 48, n. 145, pp. 189-193, 2007
Il testo dell'omelia pronunciata da Prevost a conclusione di un importante evento agostiniano a Madrid, in cui sviluppa temi legati alla spiritualità agostiniana e alla missione evangelizzatrice della Chiesa.
Published in 2002 • Augustinian Historical Institute, Villanova University, Pennsylvania
This work represents an important contribution to understanding the legal and spiritual structures of the Order of Saint Augustine. In this volume, Robert Prevost (now Pope Leo XIV) provides an in-depth analysis of the Rule of Saint Augustine and the Constitutions of the Order, offering an essential guide for understanding Augustinian spirituality and its application in contemporary religious life. The text has become a fundamental reference for members of the Order and for scholars of canon law and monastic spirituality.
The office and authority of the local Prior in the Order of Saint Augustine
Pontifical University of Saint Thomas Aquinas, 1987
This doctoral thesis in Canon Law represents Robert Prevost's first major academic work. The work explores the role of the local Prior within the Order of Saint Augustine, examining the legal, pastoral, and spiritual dimensions of this leadership position. The study was fundamental for the subsequent reform of the Order's constitutions.
"Saint Augustin, une présentation" in Saint Augustin
Edited by Tarsicius J. van Bavel • Mercatorfonds, 2007
In this chapter, Prevost offers a concise but comprehensive presentation of Saint Augustine, highlighting the main aspects of his theology and spirituality, and their relevance for the contemporary Church.
"Introduzione" in La cappella Caracciolo del Sole a San Giovanni a Carbonara
Anna Delle Foglie • Jaca Book, 2011
The introduction written by Prevost for this volume on the Caracciolo chapel highlights his interest in the artistic and cultural heritage linked to the Order of Saint Augustine, offering insights into Augustinian spirituality expressed through art.
"Conclusion" in La ripresa dell'ordine: gli agostiniani tra 1850-1920
Edited by Luis Mariń de San Martiń • Institutum historicum Augustinianum, 2012
In this contribution, Prevost analyzes the revival of the Augustinian Order in the second half of the 19th century and the beginning of the 20th, offering reflections on the challenges faced by the Order in a period of great social and religious changes.
"The Office and Authority of the Local Augustinian Prior 4. The munus docendi"
Augustinian heritage, Vol. 33, pp. 187-200, 1987
This article, derived from his doctoral thesis, focuses specifically on the teaching role of the local prior in the Augustinian Order, examining